cartellino
logo social lanterna
logo social lanterna

facebook
twitter
linkedin
youtube
whatsapp
phone

La Lanterna di Diogene

Cooperativa Sociale Onlus

 

Dal 2006 ci dedichiamo ai bisogni della persona seguendo e progettando insieme alla comunità servizi socio-educativi, socio-assistenziali e formazione.

LO SPORT COME VEICOLO EDUCATIVO E SOCIALE TRA GLI ADOLESCENTI

09-11-2022 08:52

Lanterna di Diogene

Koinè,

LO SPORT COME VEICOLO EDUCATIVO E SOCIALE TRA GLI ADOLESCENTI

Il racconto nasce da confronti avuti con i professionisti che gestiscono lo sportello “Ascoltarsi” nelle scuole del Lazio, partner del progetto “L’Ate

Il racconto nasce da confronti avuti con i professionisti che gestiscono lo sportello “Ascoltarsi” nelle scuole del Lazio, partner del progetto “L’Atelier Koinè”, selezionato da Impresa Sociale CON I BAMBINI con soggetto attuatore, La Lanterna di Diogene di Mentana (RM). 

Il contributo ci narra l’importanza di praticare sport, quale disciplina che aiuta gli adolescenti e i giovani a integrarsi, comunicare e socializzare con i propri coetanei e ad adottare uno stile di vita sano.

I benefici fisici del movimento motorio che conosciamo sono vari, in particolare è stato riscontrato che a seconda di come viene vissuta l’attività motoria durante l’età evolutiva, in particolare la fascia di età che va dai 6 anni a 14 anni, sarà influenzato il benessere e l’equilibrio psicofisico dall’adulto. Se infatti, da un lato, lo sport acquisisce un importante ruolo nella prevenzione delle malattie, della riduzione dell’obesità e favorisce la coordinazione e l’agilità nell’essere umano (OMS-Organizzazione Mondiale della Sanità), dall’altra assume un’importanza evolutiva fondamentale in quanto facilita le dinamiche sociali, le relative funzioni psicologiche associate a questa sfera e la fruizione di norme e valori che risultano preziosi nei vari contesti di vita.

Lo sport, infatti, consente il contatto con altre persone e la possibilità di sperimentare e stabilire la collaborazione, la comunicazione l’interdipendenza e la subordinazione a tempi e spazi, è opportunità di continuo confronto e possibilità di sviluppo della consapevolezza di sé e di interpretare le esperienze altrui; proprio attraverso le occasioni di scambio sociale previste dai contesti sportivi viene favorito lo sviluppo di un’organizzazione cognitiva più avanzata e funzionale,  il famoso “salto qualitativo” di cui parla la teoria dello sviluppo di Vygotskiy.

Tali premesse acquisiscono un valore ancor più importante in una fase di profonda trasformazione come quella dell’adolescenza, in cui lo sport e l’esercizio fisico si propongono come potenti alleati per una crescita sana.  Questa consapevolezza emerge con maggiore chiarezza e urgenza nella particolare fase storica in cui la pandemia ha portato alla riduzione – o alla totale assenza – di rapporti sociali, rafforzando uno stile di vita sedentario e una quotidianità contraddistinta da un eccessivo uso di internet e dei social network aggravando lo stato critico in cui versano le nuove generazioni. In questo periodo, nel quale le abitudini quotidiane faticano ancora a riprendere ritmi e forme regolari, la consuetudine di trascorrere molte ore davanti a schermi e dispositivi vari a discapito della socializzazione “live” sembra essere un elemento permanente ai quali sono associati dati preoccupanti sui pericoli per la salute dei ragazzi. Sono molteplici le conseguenze derivanti dall’ondata pandemica dalla quale siamo stati travolti, tra tutti anche l’interruzione o significativa diminuzione dell’esercizio fisico, con inevitabili conseguenze sulla salute e l’equilibrio del sistema biopsicosociale della persona.

Quali sono, dunque, i fattori che determinano la motivazione alla pratica sportiva nei giovani? Quali la favoriscono e quali la indeboliscono? Questi interrogativi ci portano a riflettere sulla correlazione tra attività sportiva in età giovanile e la dimensione motivazionale. È possibile parlare di tre macro-bisogni:

·       Divertimento: più presente nella pratica amatoriale rispetto a quella agonistica. Il gioco in sé racchiude la spontaneità, la creatività, la competizione e l’energia, tutte caratteristiche insite al bambino.

·       Acquisizione di competenze specifiche: ricerca dell’acquisizione di conoscenze tecniche e tattiche, saper controllare e padroneggiare un comportamento, avere la percezione del potere, del saper fare, incrementare le proprie abilità per uno sviluppo personale più completo.

·       Affiliazione: la ricerca e il desiderio di acquisire e consolidare relazioni. Incide di conseguenza sull’accrescimento del livello di autostima, sviluppa senso di appartenenza al gruppo.

Proprio quest’ultimo, il bisogno di affiliazione, di stabilire connessioni con l’altro, ci porta a riflettere su come le relazioni e la cura delle stesse siano considerate una vera e propria ricchezza, soprattutto in una fase così delicata e particolare come quella dell’adolescenza, e su come lo sport si riveli un potente mezzo per la realizzazione di questa rete. Cavalieri (2007) definisce la relazione come la nuova ricchezza dell’umanità, lì dove lo sviluppo di uno stile di vita sano e la costruzione di relazioni all’insegna del sano agonismo, di regole condivise, valori di lealtà e correttezza, consegnano alla persona una ricchezza invisibile ma insostituibile.

In tal senso lo sport è da intendersi come possibilità e spazio di intervento che miri a ricucire la trama relazionale reale favorendo l’acquisizione di una maggiore consapevolezza dell’adolescente rispetto ai propri pensieri, vissuti e dei comportamenti messi in atto.

pexels-lukas-hartmann-1127120.jpeg

Tel: 06.90.90.604

Cell: 328/3862577

email: info@lanternadidiogene.it

Pec : coop.lanternadidiogene@cooperativa-pec.it

Cookie Policy

Privacy 

 

P.IVA e C.F. 09205951008

Sede Legale:

Via Tevere, 1 - 00013 Mentana (Roma)

Sede Amministartiva:

P.zza A. Moscatelli, 10 - 00013 Mentana (Roma)

 

cartellino
www.lanternadidiogene.it
www.lanternadidiogene.it
schermata 2022-06-08 alle 13.43.47
footerlogo2
kindpng_4268123
trustedsite-white
ar
ar

Area Riservata Soci

Area Riservata Soci

Scopri tutte le novità e leggi le ultime news

Le Ultime NEWS

blog

Primavera e Fattoria: l'accoppiata vincente per i ragazzi dei nostri centri diurni
Centro Diurno, Il giardino delle opportunità,

Primavera e Fattoria: l'accoppiata vincente per i ragazzi dei nostri centri diurni

Lanterna di Diogene

23-03-2023 09:42

Con l'arrivo della primavera, finalmente possiamo godere delle belle giornate all'aperto. E cosa c'è di meglio di trascorrere del tempo in compagnia,

Pronti, ARTE e via alla Scuola Infanzia Borelli
Infanzia Borelli,

Pronti, ARTE e via alla Scuola Infanzia Borelli

Sara Marinelli

22-03-2023 16:45

In questi mesi, nella nostra scuola dell'infanzia è stato proposto un progetto artistico dedicato ad alcuni tra i più famosi artisti della storia dell

Maratona Fun Run 2023:
Residenziali disabili, Agape Comunità Alloggio,

Maratona Fun Run 2023: "Agape" partecipa all'evento di Roma

Lanterna di Diogene

20-03-2023 12:19

Ieri alcuni dei nostri ragazzi della Comunità alloggio Agape hanno partecipato alla maratona Fun Run di Roma, una delle corse più famose della città c

Amici del Centro ... inizia il nuovo laboratorio del CD Costruiamo Ponti tra noi!
Centro Diurno, Amici del Centro,

Amici del Centro ... inizia il nuovo laboratorio del CD Costruiamo Ponti tra noi!

Lanterna di Diogene

19-03-2023 06:57

Buongiorno e benvenuti!  Siamo qui per presentarvi il progetto "Amici del Centro" dedicato ai ragazzi con disabilità del Centro diurno Costruiamo Pont

A Marzo riprende vita il nostro Orto
Centro Diurno, Laboratorio orto, Il giardino delle opportunità,

A Marzo riprende vita il nostro Orto

Lanterna di Diogene

16-03-2023 08:29

Siamo entrati nel mese di Marzo e come ogni anno, è il momento di preparare il terreno per la nuova stagione che sta per arrivare. L'orto è il tesoro

Un 8 Marzo speciale in compagnia del programma Take Care del gruppo Marriott a Agape
Centro Diurno, Residenziali disabili, Agape Comunità Alloggio, Marriott ,

Un 8 Marzo speciale in compagnia del programma Take Care del gruppo Marriott a Agape

Lanterna di Diogene

09-03-2023 08:50

Mercoledì 8 marzo è stato un giorno molto speciale per gli ospiti della comunità alloggio “Agape” e per i nostri amici del Centro Diurno "Costruiamo p

NOI SIAMO UNA STORIA. SENZA OMBRA DI DUBBIO.
Koinè,

NOI SIAMO UNA STORIA. SENZA OMBRA DI DUBBIO.

Lanterna di Diogene

02-03-2023 11:09

Con i due percorsi PCTO presso il Liceo Catullo di Monterotondo, Simone Saccucci ha lavorato questa volta con le fotografie degli studenti e studentes

Comunità alloggio Agape:
Residenziali disabili, Agape Comunità Alloggio,

Comunità alloggio Agape: "Tramite amicizia" un pomeriggio al cinema

Lanterna di Diogene

01-03-2023 12:38

Sabato 25 febbraio siamo andati con i nostri ragazzi al cinema a vedere il film "Tramite amicizia" di Siani, una bella commedia che ha permesso a tutt

RIPARTE “ATTIVAMENTE STUDIO”, IL SERVIZIO DI SUPPORTO NELLA DIDATTICA PER GLI STUDENTI DEL LICEO “PEANO” DI MONTEROTONDO
Koinè,

RIPARTE “ATTIVAMENTE STUDIO”, IL SERVIZIO DI SUPPORTO NELLA DIDATTICA PER GLI STUDENTI DEL LICEO “PEANO

Lanterna di Diogene

27-02-2023 16:16

A grande richiesta il progetto “L’Atelier Koinè” torna a supportare i ragazzi del Liceo Scientifico “G.Peano” di Monterotondo, che avessero necessità

UNA PANCHINA PER NORMA
Koinè,

UNA PANCHINA PER NORMA

Lanterna di Diogene

08-02-2023 11:57

In occasione del 10 Febbraio, Giorno del Ricordo, l’Atelier Koinè, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Città dei Bambini”, promuove l’incont

Koinè,

"Sport e disabilità" successo per l'incontro al Liceo Scientifico Peano

Lanterna di Diogene

08-02-2023 11:22

“Cambiare l’approccio nei confronti della disabilità. Far conoscere una normalità che spesso i ragazzi ignorano. Farlo attraverso lo sport. Era questo

“Sport e Disabilità” al Liceo Scientifico G.Peano di Monterotondo
Koinè,

“Sport e Disabilità” al Liceo Scientifico G.Peano di Monterotondo

Lanterna di Diogene

02-02-2023 17:04

Lunedì 6 febbraio, presso il Liceo Scientifico Peano, l’Atelier Koinè, in collaborazione con Uisp e l’associazione sportiva REDS Mezzaluna, presentera

Famiglie
Koinè,

Famiglie "adolescenti"

Lanterna di Diogene

26-01-2023 10:40

Grazie alla presenza sul territorio degli sportelli d’ascolto psicologico attivati nelle scuole nell’ambito del progetto “L’Atelier Koinè”, selezionat

Difficoltà relazionali nelle classi di nuova formazione al tempo del Covid
Koinè,

Difficoltà relazionali nelle classi di nuova formazione al tempo del Covid

Lanterna di Diogene

13-01-2023 12:14

Nella mia esperienza di lavoro nel servizio di Sportello di ascolto psicologico presso l’I.P.S.S.E.O.A. "Via A. De Gasperi, 8" (Alberghiero) a Palomba

Centro Diurno,

"Costruiamo ponti...tra noi" a Vetralla al villaggio di Babbo Natale

Lanterna di Diogene

20-12-2022 12:25

Il 7 dicembre, il Centro Diurno "Costruiamo ponti...tra noi" ha organizzato una gita a Vetralla, nel villaggio di Babbo Natalemeta tanto desiderata da

“Una questione di Diritti” incontro presso l’Istituto Comprensivo “Città dei Bambini”
Koinè,

“Una questione di Diritti” incontro presso l’Istituto Comprensivo “Città dei Bambini”

Lanterna di Diogene

19-12-2022 16:36

“Una questione di Diritti” incontro presso l’Istituto Comprensivo “Città dei Bambini” Si è svolto nella mattinata di oggi, 19 dicembre, l’incontro pre

Il giardino delle opportunità - Centro Diurno Inaugurazione Dicembre 2022
Centro Diurno, Il giardino delle opportunità,

Il giardino delle opportunità - Centro Diurno Inaugurazione Dicembre 2022

Lanterna di Diogene

15-12-2022 10:21

Siamo lieti di invitarvi all'inaugurazione del nuovo centro diurno di Mentana "il giardino delle opportunità".Vi aspettiamo martedì 20 Dicembre 2022 a

Progetto L'atelier Koine! - AUTOLESIONISMO: COS’E’ E COSA FARE
Koinè,

Progetto L'atelier Koine! - AUTOLESIONISMO: COS’E’ E COSA FARE

Lanterna di Diogene

12-12-2022 14:28

AUTOLESIONISMO: COS’E’ E COSA FARE Nel corso dei primi mesi dello Sportello Ascoltarsi, attivato nell’ambito del progetto L’Atelier Koinè, è capitato

Sezione Primavera: Per Natale i laboratori Ricreativi con apertura straordinaria
Sezione Primavera Borelli,

Sezione Primavera: Per Natale i laboratori Ricreativi con apertura straordinaria

Sara Marinelli

25-11-2022 09:10

Gentili Famiglie, vi comunichiamo che durante la chiusura Natalizia stiamo organizzando dei laboratori ricreativi natalizi, nel caso venga raggiunto i

25 NOVEMBRE 2022: FONTE NUOVA RICORDA IL MASSACRO DEL CIRCEO
Koinè,

25 NOVEMBRE 2022: FONTE NUOVA RICORDA IL MASSACRO DEL CIRCEO

Lanterna di Diogene

18-11-2022 11:10

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 Novembre, la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder